« Tentativo scadente, da parte di Tarantino, di emulare gli spaghetti western.
Intanto non si tratta di un vero western, perché l'epopea del West nasce dopo la Guerra di Secessione. In secondo luogo, vi sono musiche rap assolutamente inadeguate al genere, e la storia non regge granché sul piano del realismo sia dell'epoca che della trama stessa, tanto da cadere nel grottesco. Leonardo Di Caprio risulta come al solito un attore mediocre e assolutamente non idoneo a ricoprire il suo ruolo, ma devo dire che anche gli altri non sono da meno, tanto da fare davvero rimpiangere l'originale, in cui il confronto tra Foxx (troppo statuario ed ingessato) e Nero risulta nettamente a favore di quest'ultimo. Un buon "B movie" e nulla più! »
« Forse la migliore commedia di Pietro Germi che dimostra che anche nella tranquilla provincia veneta possono esserci diversi scheletri nell'armadio. Moschin e Lisi sono in stato di grazia, mentre Interlenghi rimane relegato nel suo solito ruolo da "opportunista all'italiana" che gli ha reso una notevole popolarità in quel periodo. »
La migliore interpretazione di Sally Field!, 28-12-2010
« Il film che consacrò Sally Field a star di prima grandezza di Hollywood, rimane anche la sua migliore interpretazione. La trama si svolge nel mondo della fabbrica e del sindacato, due realtà che non sempre vanno di pari passo! »
« L'originalità di questo film è di aver affrontato in modo impetuoso e con notevole realismo il mondo del lavoro in fabbrica come nessuna altra pellicola aveva mai fatto prima. Ancora oggi, a distanza di oltre 30 anni, rimane una opera di grande attualità! »
Una pietra miliare del cinema italiano!, 28-12-2010
« E' in assoluto una delle pellicole migliori del cinema italiano di tutti i tempi! La musica di Morricone, la grandezza interpretativa di Volontè ed il finale assolutamente stupefacente (ma non troppo! ) danno a questo film una impronta che spetta solo a quelle opere che possono davvero essere chiamate "capolavori"! »
« La storia presenta non pochi colpi di scena e l'abbinamento Connery-Zeta-Jones risulta assolutamente azzeccato! La scena in cui la Zeta-Jones si esercita nel muoversi bendata tra dei fili rossi (come se fossero raggi infrarossi) è assolutamente imperdibile! »
« Probabilmente è ancora oggi il miglior film che sia stato realizzato sulla banda dei fratelli James, sia per le scene di grande realismo, sia perché per la prima volta viene mostrato il vero volto di coloro che furono protagonisti dei tragici eventi che segnarono la Storia americana dopo la Guerra di Secessione. »
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures
Intanto non si tratta di un vero western, perché l'epopea del West nasce dopo la Guerra di Secessione. In secondo luogo, vi sono musiche rap assolutamente inadeguate al genere, e la storia non regge granché sul piano del realismo sia dell'epoca che della trama stessa, tanto da cadere nel grottesco. Leonardo Di Caprio risulta come al solito un attore mediocre e assolutamente non idoneo a ricoprire il suo ruolo, ma devo dire che anche gli altri non sono da meno, tanto da fare davvero rimpiangere l'originale, in cui il confronto tra Foxx (troppo statuario ed ingessato) e Nero risulta nettamente a favore di quest'ultimo. Un buon "B movie" e nulla più! »
Regia di Pietro Germi - Medusa Home Entertainment
Regia di Martin Ritt - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Elio Petri - Minerva Video
Regia di Elio Petri - Medusa Home Entertainment
Regia di Jon Amiel - Medusa Home Entertainment
Regia di Walter Hill - 20th Century Fox Home Entertainment